Arte, fotografia e moda…un tributo al celebre artista americano Robert Mapplethorpe, divenuto celebre negli anni settanta ed ottanta per le sue fotografie spesso controverse, uomini omosessuali nudi, Immagini di fior, orchidee, gigli e le calle come organi sessuali. Famosi anche i suoi ritratti di celebrità , scrittori e musicisti che frequentavano l’ambiente artistico newyorkese, tra cui Andy Warhol, Truman Capote, Amanda Lear e Patti Smith, di cui per un breve periodo se ne innamorò.
Tutte ebbe inizio quando la Fondazione Mapplethorpe ha contatto lo stilista per una collaborazione, Raf Simons da sempre grande estimatore dell’artista, onorato della proposta, ha deciso di creare la collezione SS17 rielaborando gli scatti in bianco e nero dei corpi e dei volti, utilizzando i ritratti iconici di Patty Smith e di Blondie, ma anche di organi sessuali maschili e fiori. Camicie maxi, forme allungate e fluide,cinghie strette al collo come accessori sadomaso.Bianco e nero, pelle come espressione di trasgressione e provocazione
Fantastica collezione! Quando la moda oltre ad essere arte sartoriale è anche sensibilità artistica! E bravo Raffuccio!!