SELL LESS, SELL BETTER

SHOP NOW

IT:

Quella tra Marine Serre, stilista del suo omonimo brand che si affaccia verso l’eco futurismo e Tim Blanks, redattore generale di ‘BOF’ (The Business of Fashion), è stata una piacevolissima chiamata per la semplicità e l’onestà nel mondo moda.

Partendo da ‘Core’ per finire al ‘Metaverso’, abbiamo la possibilità di conoscere la prospettiva di Marine Serre e le sue aspettative utopistiche per il nostro futuro.” sostiene Tim Blanks “è sempre incoraggiante sentire parlare giovani designer che adottano misure consapevoli per ridurre il loro notevole impatto negativo e le loro impronte di carbonio sulla terra, ancora più incoraggiante e positivo è quando all’etica, si affiancano i fatti”; questo è il caso di Marine, che con la sua collezione ‘CORE’ ci racconta il suo processo di progettazione e di eco-consapevolezza del brand.

‘CORE’, non è una semplice collezione di prêt-à-porter, ma un vero e proprio MANIFESTO, accompagnato da un documentario e da un libro che arricchiscono l’etica generale della linea, attraverso il quale la stilista e il suo team sperimentano, osano ed riutilizzano tessuti esistenti creando nuovi modelli.

Tim ci spiega, infatti, come Serre promuova l’upcycling al centro di CORE, come risposta a un mondo drasticamente cambiato con l’arrivo del Covid; durante il Lockdown la designer è riuscita a trasformare le vibrazioni negative in dubbi e domande, alle quali ha risposto benissimo, cercando delle soluzioni alternative.

“Collezionare cose che non hanno valore, per poi trasformarle e renderle utili di nuovo. Anche questo si chiama SOSTENBILITÀ, poter captare e utilizzare al meglio la MULTIFUNZIONALITÀ di un oggetto, anche il più assurdo, donandogli una storia nuova e restituendogli il proprio fascino”__ “A volte le cose vanno tremendamente veloce e noi non abbiamo il tempo di riflettere e di capire l’importanza di non perdere mai la connessione con le persone“. Creare connessione reali con le persone è uno dei Goals che si sono prefissati Marine e il suo team, perché dopo aver vissuto il primo isolamento da lockdown hanno capito che c’è bisogno di abbattere tutte le barriere presenti tra noi umani.

Quest’ultimo anno è stato difficile per tutti, ma non c’è più alcuna domanda al riguardo, le cose devono essere fatte in modo diverso, e Marine Serre con il suo brand, ci sta riuscendo.

____________________

EN:

The one between Marine Serre, stylist of her namesake brand that leans towards eco-futurism and Tim Blanks, general editor of ‘BOF’ (The Business of Fashion), was a very pleasant call for simplicity and honesty in the fashion world.

“Starting from ‘Core‘ to finish at the ‘Metaverse‘, we have the opportunity to learn about Marine Serre’s perspective and her utopian expectations for our future.” says Tim Blanks “it is always encouraging to hear about young designers who take conscious measures to reduce their significant negative impact and their carbon footprints on the earth, even more encouraging and positive is when ethics are accompanied by facts”; this is the case of Marine, which with its ‘CORE’ collection tells us about its design process and eco-awareness of the brand.

‘CORE’, is not a simple collection of prêt-à-porter, but a real MANIFESTO, accompanied by a documentary and a book that enrich the general ethics of the line, through which the designer and her team experiment , they dare and reuse existing fabrics creating new models.

Tim explains to us, in fact, how Serre promotes upcycling at the center of CORE, as a response to a world that has drastically changed with the arrival of Covid; during the Lockdown the designer managed to transform negative vibrations into doubts and questions, to which she answered very well, looking for alternative solutions.

“Collecting things that have no value, and then transforming them and making them useful again. This is also called SUSTAINABILITY, being able to capture and use the MULTIFUNCTIONALITY of an object, even the most absurd, in the best possible way, giving it a new history and restoring its charm” __ “Sometimes things go tremendously fast and we don’t have time to reflect and understand the importance of never losing the connection with people.” Creating real connections with people is one of the Goals that Marine and her team have set themselves, because after experiencing the first lockdown isolation they understood that there is a need to break down all the barriers between us humans.

This past year has been difficult for everyone, but there is no longer any question about it, things have to be done differently, and Marine Serre with her brand is succeeding.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...