NUMEROLOGY REPORT: the meaning of numbers for Martin Margiela

Disposti su tre file, i numeri dallo 0 al 23 riempiono lo spazio bianco dell’etichetta. Solo un numero cerchiato, il 3.

Maison Margiela non dà nome alla collezione, si tratta di pura libertà espressiva.  

Per molti marchi, i numeri diventano l’alfabeto dell’identità. Da Alessandro Dell’Acqua che condensa nel suo N°21 il giorno del compleanno e l’omaggio alla Donna Nuda della Smorfia napoletana, a Matthew Williams in 1017 Alyx 9SM che assembla il nome della figlia , la sua data di nascita e l’indirizzo newyorkese a Maison Margiela, che appare uno dei brand dei più enigmatici in fatto di numeri. 

Il bianco è il colore per eccellenza di Margiela, uno colore senza nomi e vincoli. Inizialmente l’etichetta del brand era completamente bianca, fissata da 4 punti di cucitura agli angoli, per poter essere rimossa facilmente. Nel 1997 si aggiunsero i numeri scritti in nero dallo 0 al 23, disposti su 3 file. 

Che significato hanno questi numeri? 

Ogni numero corrisponde ad una linea di prodotti e viene cerchiato per indicare la collezione alla quale appartiene il capo. 

Fondata nel 1988 con Jenny Meiers, ecco una veloce guida ai numeri di Maison Martin Margiela.

  • 0 “Artisanal” – collezione uomo e donna

I capi della collezione Artisanal sono i più rappresentativi del periodo decostruttivista di Martin Margiela, inaugurato intorno al 1988 e sono rimasti in produzione fino al 2006 circa.

  • 1 Collezione Donna

In questa collezione, Maison Martin Margiela esprime il suo amore per il design d’avanguardia e il concettualismo. La prima collezione definita come Linea 1 aveva etichette interamente bianche con i numeri di riferimento in rilievo fino al 2008.

  • 3 Fragranze

La linea 3 è prodotta per la prima volta nel 2010 in associazione con la Divisione Prodotti di Lusso de L’Oreal.

  • 4 Guardaroba donna

Linea di capi basici femminili focalizzati sul gusto femminile più che sull’approccio al design – presentata nella collezione SS04.

  • 8 Collezione Eyewear

Presentato per la prima volta durante la collezione Maison Margiela SS08.

  • 10 Collezione Uomo

È l’equivalente maschile della Linea 1 – sempre presentata nel 1988.

Inoltre, Maison Margiela ha lanciato la famosa linea REPLICA con la maglietta oversize.

  • 11 Accessori

Una linea mista per uomo e donna, accessori unisex: borse, cinture, piccola pelletteria e una selezione di gioielli – introdotta per la prima volta nel gennaio 2005.

  • 12 Gioielli

Realizzato nel 2008 in collaborazione con il Gruppo Damiani.

  • 13 Oggettistica e cataloghi 
  • 14 Guardaroba uomo

L’equivalente maschile della Linea 4, è una serie di capi di base presentati su SS04.

  • 22 Scarpe

La Linea 22 si concretizza in una selezione stagionale di calzature tratte rispettivamente dalla Linea 1 e dalla Linea 10. La prima uscita di questa linea continua è del 1998 per le calzature femminili e del 2008 per le calzature maschili.

  • 6 MM6

La linea 6 è meglio conosciuta come MM6 ed è ad ampio spettro collezione femminile progettata per un pubblico più ampio. Un rebrand della linea MM6 è avvenuto recentemente nel 2006.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...