IT:
Cassina continua la collaborazione con Ginori 1735 e presenta un raffinato servizio di piatti in porcellana ispirato alla fotografia di Charlotte Perriand.
La capsule “Le Monde de Charlotte Perriand” è composta da un sottopiatto, un piatto piano, un piatto fondo ed un piatto dessert, presentati in un set da due, con tre diversi decori che possono essere mescolati o abbinati. Per garantirne l’autenticità, ogni oggetto è marchiato con i loghi di Cassina e Ginori 1735.
La fotografia come fonte d’ispirazione, pioniera della modernità, architetto, urbanista, designer e fotografa, Charlotte Perriand si è impegnata a definire un’art de vivre completamente nuova e in netta contrapposizione con i codici tradizionali della sua epoca.
Grande osservatrice, Charlotte era affascinata dal mondo della natura: collezionò molti oggetti trovati durante i suoi viaggi, quali pietre, radici, pezzi di legno e ossa di pesce, e ne osservò le forme, la materia e le geometrie, utilizzandoli come elementi di ispirazione progettuale.
Ogni disegno, dipinto a mano, della collezione Le Monde de Charlotte Perriand è una poesia, ispirato alla natura.
Gli elementi della natura fotografati da Charlotte Perriand, per quanto irriconoscibili a prima vista, risvegliano una serie di associazioni che vengono richiamate durante l’esperienza culinaria. I contorni di una placca di neve nelle fessure di un pavimento di pietra, fotografati nella foresta di Fontainebleau vicino a Parigi nel 1934, evocano animali mitologici, gorgoni o personaggi carnevaleschi. Oppure le striature circolari di un tronco d’albero tagliato assomigliano al volto allucinatorio di un lemure o alla bocca sensuale di una dea indiana. Una lisca di pesce su uno sfondo nero ricorda uno strumento di lavoro dall’uso sconosciuto.
Charlotte Perriand, eclettica e visionaria durante i suoi viaggi arricchiva il suo bagaglio di nuove tecniche per esempio in Giappone sperimentò le tecniche di laccatura e della lavorazione della ceramica per rinnovare le tradizioni attraverso l’invenzione di nuove forme, proponendo originali idee, come la decorazione della superficie di oggetti con corde, pietre, bambù e conchiglie, o utilizzando pellicole a contrasto e tecniche di incisione per integrare motivi grafici sui piatti.

Design, colore e bellezza, l’estate in tavola con Ginori, scopri di più deliberti.it
_________________________
EN:
Cassina continues the collaboration with Ginori 1735 and presents a refined porcelain plate service inspired by the photography of Charlotte Perriand.
The “Le Monde de Charlotte Perriand” capsule consists of a charger plate, a dinner plate, a soup plate and a dessert plate, presented in a set of two, with three different decorations that can be mixed or matched. To guarantee its authenticity, each object is branded with the Cassina and Ginori 1735 logos.
Photography as a source of inspiration, pioneer of modernity, architect, urban planner, designer and photographer, Charlotte Perriand is committed to defining a completely new art de vivre and in sharp contrast with the traditional codes of her era.
A great observer, Charlotte was fascinated by the world of nature: she collected many objects found during her travels, such as stones, roots, pieces of wood and fish bones, and observed their shapes, materials and geometries, using them as elements of inspiration planning.
Each hand-painted drawing from the “Le Monde de Charlotte Perriand” collection is a poem, inspired by nature.
The elements of nature photographed by Charlotte Perriand, however unrecognizable at first sight, awaken a series of associations that are recalled during the culinary experience. The contours of a snow plate in the cracks of a stone floor, photographed in the forest of Fontainebleau near Paris in 1934, evoke mythological animals, gorgons or carnival characters. Or the circular streaks of a cut tree trunk resemble the hallucinatory face of a lemur or the sensual mouth of an Indian goddess. A fishbone on a black background resembles a work tool of unknown use.
Charlotte Perriand, eclectic and visionary during her travels enriched her baggage with new techniques, for example in Japan she experimented with lacquering and ceramic processing techniques to renew traditions through the invention of new forms, proposing original ideas, such as decoration of the surface of objects with ropes, stones, bamboo and shells, or using contrasting films and etching techniques to integrate graphic motifs on the plates.
Design, color and beauty, summer on the table with Ginori, find out more at deliberti.it