IT:
Marni un marchio tutto italiano, è la storia di una azienda fondata da una donna forte ed eclettica Consuelo Castiglioni che scopre la passione per il mondo della moda nel laboratorio dei suoi genitori che negli anni ’50, creavano pellicce ed abiti per l’alta società; Consuelo è cresciuta tra stoffe e pelli, sognando un marchio di abbigliamento tutto suo; nel 1994 fondò il brand Marni, che prese il nome dal soprannome della cognata della Castiglioni. Inspirata dall’arte creava collezioni per donne che non amano gli stereotipi, ma cercavano una propria identità, forse per questo motivo che Consuelo Castiglioni ha disegnato i suoi inconfondibili sandali bassi e comodi, i fussbett, che sono diventati negli anni simbolo del suo stile e della sua firma “Perché una donna è molto più affascinante se riesce a camminare in modo sicuro, senza doversi dimenare su tacchi altissimi e poco stabili”.
Negli anni Marni ha visto crescere in modo esponenziale il suo mercato e ha esportato il marchio in tutto il mondo del settore luxury, tanto da decidere nel 2006 di aprire le porte anche al menswear. Nel 2012 il gruppo OTB di Renzo Rosso acquisisce una quota di maggioranza nella società, Marni lancia anche una sua piccola capsule collection per H&M. In questi ultimi anni il brand si è fatto affascinare dal mondo dei millennials, strizzando l’occhio ai suoi clienti più giovani e sensibili alle novità.

Dal 2016 il brand è sotto la direzione creativa di Francesco Risso, giovane che si è formato nelle grandi scuole di moda, prima al Polimoda a Firenze, poi al Fashion institute of technology di New York e alla Central Saint Martins di Londra. Dopo le scuole, le esperienze negli uffici stile, come quello di Anna Molinari, Alessandro Dell’Acqua e Malo e dal 2008 da Prada. Responsabile di tutte le collezioni Marni a partire dall’inverno 2017/18, Risso debutta in passerella con la collezione maschile.
Il giovane designer ha spinto il brand oltre i suoi confini, promuovendo la creatività a tutti i livelli e trasformando Marni in un crocevia di dialoghi artistici. “Da quando è entrato a far parte del team nel ruolo di Direttore Creativo, Francesco ha abbracciato pienamente il DNA di Marni. La sua leadership unica copre ogni aspetto del suo lavoro – dallo stile, all’interior design, al marketing e all’intero mondo digitale – ed è supportata da una straordinaria rete di talenti nel mondo. Francesco ha forgiato una nuova direzione per il marchio, ringiovanendolo e appropriandosene. Sono felice di poter continuare a lavorare insieme per gli anni a venire”, ha dichiarato Renzo Rosso.
La collezione SS21 è stata presentata tramite l’evento digitale MARNIFESTO, progetto che ha svelato con un video la collezione Primavera Estate 21.
La collezione si focalizza sul fare insieme, dipingendo, scarabocchiando, tagliando. «L’io tradizionalmente associato alla moda si trasforma in un noi», ha spiegato con emozione in un cinema di Milano, Francesco Risso, nel nuovo look con i capelli biondi e smoky eyes. Nella sala sono arrivate anche le fasi del making of del filmato, frutto di una complessa regia live. I capi sembrano up cycled, tele pronte per essere dipinte. I colori primari si alternano al bianco in una ricerca ossessiva e plurale. I cappotti si tagliano e smembrano, le canotte si strappano con dei tagli vivi, si cuciono per diventare gonne. Le righe orizzontali, le stampe floreale in un mix and match creano sovrapposizioni e sottrazioni.
Abiti come connettori collettivi che creano una comunità e originano in una comunità. Ma sono anche veicoli di libertà e di espressione personale.
Scopri di più su deliberti.it
_______________________________________________________
EN:
Marni, an all-Italian brand, is the story of a company founded by a strong and eclectic woman: Consuelo Castiglioni who discovers her passion for the fashion world in the laboratory of her parents who, in the 1950s, created furs and clothes for high society. Consuelo grew up between fabrics and leathers, dreaming of a clothing brand of her own; In 1994 she founded the Marni brand, which took its name from the nickname of Castiglioni’s sister-in-law. Inspired by art, she created collections for women who did not like stereotypes, but were looking for their own identity, perhaps for this reason, Consuelo Castiglioni designed her unmistakable flat and comfortable sandals, the fussbett, which over the years became a symbol of her style and of her signature: “Because a woman is much more fascinating if she can walk safely, without having to wiggle on very high and unstable heels”.
Over the years, Marni has seen its market grow exponentially and has exported the brand all over the world in the luxury sector, so much so that in 2006 it decided to open its doors to menswear as well. In 2012, Renzo Rosso’s OTB group acquired a majority stake in the company, Marni also launched its own small capsule collection for H&M. In the recent years, the brand has become fascinated by the world of the millennials, with a nod to its younger and more sensitive customers.
Since 2016 the brand has been under the creative direction of Francesco Risso, a young man who trained in the great fashion schools, first at Polimoda in Florence, then at the Fashion Institute of Technology in New York and at Central Saint Martins in London. After the schools, the experiences in the style offices, such as that of Anna Molinari, Alessandro Dell’Acqua and Malo and from 2008 at Prada. Responsible for all Marni collections starting from the winter 2017/18, Risso makes his debut on the catwalk with the men’s collection.
The young designer pushed the brand beyond its borders, promoting creativity at all levels and transforming Marni into a crossroads of artistic dialogues. “Since he joined the team as Creative Director, Francesco has fully embraced Marni’s DNA. His unique leadership covers every aspect of his work – from style, interior design, marketing and the entire digital world – and is supported by an extraordinary network of talents around the world. Francesco forged a new direction for the brand, rejuvenating and appropriating it. I am happy to be able to continue working together for the years to come” said Renzo Rosso.
The SS21 collection was presented through the digital event MARNIFESTO, a project that unveiled the Spring Summer 21 collection with a video.
The collection focuses on making together: painting, scribbling, cutting. “The self traditionally associated with fashion is transformed into a we”, Francesco Risso explained with emotion in a cinema in Milan, in the new look with blond hair and smoky eyes. The making of the film also arrived in the room, the result of a complex live direction. The garments look like up cycled, canvases ready to be painted. The primary colors alternate with white in an obsessive and plural research. The coats are cut and dismembered, the vests are torn with sharp cuts, they are sewn to become skirts. The horizontal lines, the floral prints in a mix and match create overlaps and subtractions.
Clothes as collective connectors that create a community and originate in a community. But they are also vehicles of freedom and personal expression.
Find out more on deliberti.it